7 Aprile 2016
Alcuni suggerimenti rivolti a chi è già stato a Parigi e vuole conoscere meglio la città; passeggiate all'aria aperta, itinerari in eleganti quartieri del centro e alcuni musei minori.
A Parigi ci puoi tornare cento volte e ogni volta ti sorprenderà.
Se hai già visitato il Louvre, hai già fotografato la Tour Eiffel da tutte le angolazioni possibili e immaginabili e hai già camminato lungo gli Champs Elysées, puoi tornare a Parigi e viverla passeggiando per le sue strade come un vero parigino, magari visitare qualche museo minore e quando ti viene fame infilarti in qualche piccola pasticceria o in un'elegante brasserie del centro.
Sulla base della mia recente esperienza nella Ville Lumiére, ecco alcuni itinerari a piedi e alcuni posti da visitare fuori dai classici tour che chi visita Parigi per la prima volta è abituato a seguire.
Seguendo queste indicazioni ti ritroverai davanti a nuovi scorci romantici, eleganti palazzi, bistrò alla moda, chiese e piccoli musei.
Una passeggiata lungo la Senna
Un buon punto di partenza per passeggiare seguendo il corso della Senna è Le Jardin des Tuileries. Guardando la mappa della città, vedrai sulla rive droite un rettangolo verde posizionato tra Place de la Concorde e il Museo del Louvre. Attraversa questo magnifico parco osservando i dettagli celati tra le piante e i cespugli, come le statue di Rodin o i sontuosi palazzi che si intravedono tra le foglie degli alberi. E' possibile sedersi attorno alle fontane ed osservare il viavai. Gli spazi sono curatissimi e molto ben tenuti e passare qui del tempo regala, a parigini e non, un po' di quiete rubata alla frenetica vita cittadina.
Continua verso est (verso il Louvre per intenderci) e superalo, continuando a costeggiare il fiume. Raggiungerai quello che è il ponte più vecchio della città che, quasi a voler fare un dispetto alle sue antiche origini, si chiama Pont Neuf (Ponte Nuovo). E' una bellissima costruzione in pietra che collega le due sponde della Senna con l'Île de la Cité, dove si trova la Cattedrale di Notre Dame.
Attraversando l'Île de la Cité è possibile visitare quindi la cattedrale ma anche la Sainte Chapelle, magnifico capolavoro gotico famoso per il suo coloratissimo complesso di vetrate, che nel loro insieme creano suggestivi giochi di luce all'interno dell'edificio.
Ammirare la città dall'alto
Ogni volta che visito una città cerco di salire in cima a qualche monumento, perché adoro i panorami che dominano i tetti delle case e da dove le macchine sembrano piccole formiche in fila indiana. Se c'è una torre o un palazzo con vista panoramica devo conquistare la vetta e una volta in cima individuare tutti i minuscoli monumenti che mi circondano.
A Parigi ci sono tantissimi edifici su cui salire, ma il mio consiglio è quello di scegliere uno di questi:
1. La torre di Montparnasse, perché è brutta da vedere e dalla cima di qualunque altro monumento della città, si nota e stona. Salirci sopra invece regala una vista a 360° su Parigi che lascia senza fiato.
Metro: Montparnasse
2. La torre della Catterdale di Notre Dame, per vedere da vicino le spettacolari e demoniache gargolle, le inquietanti statue di animali ibridi che fissano spettrali l'orizzonte.
Metro: Cité
A spasso nel Marais
Questo quartiere è stato per me una bellissima sorpresa. Ricordo di aver pensato che se avessi avuto a disposizione una bacchetta magica, l'avrei usata per fermare il tempo ed entrare in tutti i negozi, le botteghe, le pasticcerie e le stravaganti boutiques incontrati per la strada. E' un quartiere frizzante, moderno, sprigiona energia e stimola la curiosità di chi lo attraversa.
Da non perdere l'eccentrico Merci, negozio / bar che vende gadget, oggetti per la casa e vestiti. Nella sua caffetteria ci si rilassa circondati da pareti ricoperte di libri fino al soffitto.
Fermata della Metro: Saint Sébastien - Froissart
Passeggiando per le stradine del Marais, si trovano negozi di abbigliamento e beauty store per tutti i gusti. Se amate gli accessori eccentrici questo è il vostro posto.
Ho amato alla follia la boutique Nose, uno spazio interamente dedicato ai profumi di nicchia che permette al cliente di scegliere la fragranza migliore attraverso un questionario e un percorso olfattivo che mira ad individuare il profumo perfetto.
Per chi ha voglia di farsi un regalo speciale.
Metro: Sentier
Il Museo dell'Orangerie
Questo gioiellino si trova nel bellissimo sopra citato Jardin del Tuileries, dal lato di Place de la Concorde. E' una galleria d'arte che racchiude la ricca collezione di Walter-Guillaume che conta diversi quadri impressionisti del XX secolo di Matisse, Cézanne, Picasso, Modigliani e altri famosi artisti.
La vera sorpresa però consiste in due ampie sale ovali dalle candide pareti in cui è possibile ammirare la serie di dipinti di Monet che raffigurano le Nifee, in diversi momenti della giornata. Dall'alba al tramonto. Bellissimo.
Metro: Concorde
Il museo di Rodin
Ecco un altro museo da visitare che racchiude i capolavori dello scultore Auguste Rodin. La collezione è esposta in un meraviglioso edificio in stile rococò, l'Hotel Biron, luogo perfetto per custodire le opere dell'artista parigino che qui ha vissuto per alcuni anni.
I corpi delle statue sembrano possano prendere vita da un momento all'altro tanto sono perfetti. Meraviglioso il giardino decorato da alcune delle sue statue più famose, tra cui il celebre pensatore, che medita indisturbato nel cuore della Ville Lumiére, all'ombra della vicina cupola dorata degli Invalides e della Tour Eiffel.
Metro: Varenne
Commenta il post
Rumeno 04/21/2016 11:31
non viaggio abbastanza 04/21/2016 18:26
VALENTINA 04/20/2016 16:26
non viaggio abbastanza 04/20/2016 17:50
Michela 04/20/2016 11:52
non viaggio abbastanza 04/20/2016 12:19