15 Gennaio 2017
I piatti più gustosi della cucina vietnamita, i ristoranti migliori del Paese, dallo street-food ai locali esclusivi. I nostri consigli e gli indirizzi divisi per città.
La nostra guida diceva che in Vietnam, a tavola, più si sta scomodi e più si mangia bene.
Questo significa che quasi sempre i pasti più buoni si consumano appollaiati sui minuscoli sgabelli di plastica rossa o blu sui marciapiedi delle strade. In posti a conduzione famigliare a cui non daresti due lire e che invece sono gestiti da persone che mescolano anni e anni di tradizione in un pentolone fumante. Un po' come se le nostre nonne aprissero le porte di casa la domenica quando fanno le lasagne.
Ogni regione del Vietnam ha le sue specialità culinarie e durante il nostro viaggio abbiamo avuto la possibilità di assaporare pietanze molto diverse tra loro, dai sapori ben distinti, che difficilmente riusciremo a gustare di nuovo (se non in occasione di un altro viaggio in Vietnam, ovviamente!).
Le caratteristiche principali della cucina vietnamita sono la freschezza dei prodotti, la cura nella cottura delle carni, i sapori sempre ben bilanciati e la buona digeribilità dei piatti. Gli ingredienti più utilizzati in cucina sono: la carta di riso, la carne di maiale, i noodles, la salsa di pesce e le erbe aromatiche fresche.
Ecco un elenco di posti che abbiamo provato personalmente e che ci sentiamo di consigliare per la loro ottima cucina, divisi per città. C'è street-food e ci sono i ristoranti un po' più chic. Per tutti i gusti insomma.
HANOI - Dove mangiare
PHONG NHA - Dove Mangiare
HUE - Dove Mangiare
HOI AN - Dove Mangiare
CAN THO - Dove mangiare
HO CHI MINH CITY - Dove mangiare
Infine, non mancate di sorseggiare un drink in cima ad uno dei tanti grattacieli di Ho Chi Minh City, ad esempio al bellissimo rooftop bar dell'hotel Liberty Central Citypoint. Che sia giusto o sbagliato, questo lato moderno e patinato è parte integrante di questa grande città vietnamita, molto diversa da tutte le altre. Ve ne accorgerete ovunque: di fronte alla statua di Ho Chi Minh, oggi circondata da negozi di lusso; osservando le persone camminare per la strada la sera, che non hanno l'obbligo di osservare il coprifuoco a mezzanotte; passeggiando accanto a gru e grossi cantieri che stanno trasformando il paesaggio urbano guardando ad occidente, qui dove il Vietnam è meno autentico e più cosmopolita.
Commenta il post